Come avere una buona salute orale

Nessuna soluzione è migliore dei nostri denti naturali! Come fare per difenderli e mantenerli sani a lungo?

Prima è, meglio è

Imparare fin da bambini come pulire bene i denti. Non sai esattamente come si fa? Chiedicelo alla prossima visita, sarà un piacere fartelo vedere.

Tieni il tempo

Dedicare il tempo necessario alla pulizia dei denti. Bastano pochi minuti ogni giorno e sorriderai alla vita sempre.

Mangia bene

La salute della bocca inizia a tavola. È essenziale curare le abitudini alimentari per mantenere sani i denti. La nostra igienista è a tua disposizione per spiegarti le piccole attenzioni che possono cambiare il tuo benessere.

Fatti controllare

Fare controlli regolari dall’igienista. La frequenza di questi controlli non ha regole fisse. È personalizzata perché dipende soprattutto dalla salute, dalle caratteristiche e dalle necessità di ciascuna bocca.

Le sedute di igiene sono una terapia di supporto alla prevenzione per ottenere una buona salute orale. La loro frequenza deriva sicuramente dall’impegno che dedichiamo alla cura dei denti (pulizia giornaliera + aiuto dell’igienista), ma anche dal nostro grado di cariorecettività (ovvero quanto siamo predisposti ad avere carie) e dalle nostre caratteristiche genetiche.

A cosa serve il servizio d’Igiene e Prevenzione Dentale

Il lavoro dell'igienista ha lo scopo di fare un monitoraggio parodontale per individuare il livello di placca, di sanguinamento, recessioni gengivali, tartaro, lesioni della bocca, mobilità dentale.

Con l'aiuto di un esame anamnestico e radiografico si stabilisce se esistono fattori di rischio di malattia parodontale e qual è il piano dei trattamenti necessari. L'igienista può intervenire per rimuovere il tartaro (terapia causale), sbiancare i denti, eseguire una fluoroprofilassi e individuare il nostro personale obiettivo, ovvero ogni quanto dobbiamo ritornare per assicurare una buona salute ai nostri denti.

piramidewellness[1]
igene-prevenzioneigene-prevenzione2