A cosa serve la Terapia Conservativa

La terapia conservativa ci permette di curare e conservare i tessuti sani e ripristinare la forma degli elementi dentari quando sono attaccati dalla carie o subiscono eventi traumatici.

Dopo aver eliminato smalto e dentina cariati, si procede alla otturazione con l'aiuto di adesivi e compositi fotoindurenti. In questo modo la parte perduta del dente viene ricostruita, il tessuto sano è protetto, è permessa una normale funzione masticatoria ed è conservata l'estetica.

Le stesse metodiche sono utilizzate per la ricostruzione nel caso di un elemento danneggiato in seguito a un trauma.

Dove interviene la Terapia Conservativa Endodontica

L'endodonzia opera sulla parte più interna del dente che si chiama endodonto, dove ci sono i tessuti pulpari che permettono al dente di essere raggiuntiodai vasi sanguigni e dalle terminazioni nervose e di difendersi dalle aggressioni batteriche.

Quando si verifica una pulpite acuta o cronica, causata da carie penetrante, significa che i batteri e le loro tossine hanno provocato danni così profondi da invadere i tessuti pulpari o addirittura quelli che sostengono il dente.

In questi casi si rimuove la polpa con mezzi manuali o a motore. Nell’intervenire, oltre alla nostra abilità, sono determinanti l’anatomia dei canali dei denti in trattamento (ci sono canali stretti, curvi e calcifici) e la collaborazione del paziente.

Tratamiento-Caries-500x325-500x325trattamento-carie-1

Prima e dopo

I nostri interventi di terapia conservativa

CONSERVATIVA-pdv2CONSERVATIVA-pd